Crescita Personale

Evita la trappola del pettegolezzo

Condividi l'articolo!

I pettegoli sono dappertutto. Molte persone, infatti, tendono a commentare gli altri con estrema disinvoltura, mentre sono poco propense ad analizzare criticamente se stesse. Ma il pettegolezzo è una conversazione negativa che, basandosi su dicerie, non offre quasi mai informazioni veritiere. Il pettegolezzo è sempre distorto, e non di rado è fonte di preoccupazione, nervosismo e frustrazione (abbiamo già visto in un altro articolo come bisogna affrontare la paura di “Cosa diranno gli altri?”). Insomma, non è affatto compatibile con un processo di crescita personale.

La gente mette il becco dappertutto. L’uomo non discende dalla scimmia bensì dalla gallina.

Carlos Ruiz Zafón

Vista la facilità con la quale la gente “sparla”, ci vuole senz’altro una grande abilità per evitare i danni che i pettegolezzi possono causare. Ecco tre consigli efficaci:

  1. Non ascoltare il pettegolezzo. Ricorda, il pettegolezzo non apporta mai nessun beneficio. Quando “l’amico di tutti”, ovvero il pettegolo di turno, cercherà di avvicinarti per coinvolgerti in commenti indiscreti, cerca di divincolarti, mostrati indaffarato e concentrato su altro, oppure cambia discorso, orientando la mente del tuo interlocutore verso un’altra direzione. Può occorrere tempo, ma una volta che il pettegolo capisce che non sei un conversatore disposto ad ascoltare e diffondere commenti negativi sugli altri, ti eviterà smettendo di cercarti. Piuttosto circondati di persone positive, dotate di leadership e di idee costruttive. Ti godrai maggiormente la vita!
  2. Ricorda, il tuo tempo e i tuoi talenti sono le materie prime del tuo successo. Il tempo che trascorri ad ascoltare commenti negativi e pettegolezzi del tipo “Ecco un errore stupido che la nostra azienda sta commettendo”, oppure “Perché è stato assunto quell’incapace?”, detrae ricchezze, materiali ed immateriali, dalla tua vita. Distrugge il tempo che puoi usare a tuo vantaggio in maniera produttiva e spreca il tuo talento spingendolo a focalizzarsi in una direzione negativa. Inoltre, qualora avessi una coscienza retta, sai bene che è scorretto spettegolare, tanto da farti sentire in colpa e scontento di te. C’è da considerare anche quest’altro aspetto: ciò che ripeti di una conversazione ti aiuterà o ti danneggerà. Di’ cose brutte riguardo ad una persona che hai incontrato, ed attirerai della negatività che ti nuocerà. Ma se dici cose positive a qualcuno riguardo ad una conversazione, ti metterai nella condizione di ricevere in cambio altrettanta positività, e avrai così molte più probabilità che qualcosa di bello capiti nella tua vita. Il pettegolezzo, quindi, è dannoso per tutti i soggetti coinvolti: danneggia il pettegolo, perché costui dimostra di essere un individuo gretto, meschino e che pensa in negativo; danneggia la persona su cui si spettegola, poiché alcuni crederanno alla diceria e la ripeteranno, magari stravolgendola; e danneggia l’ascoltatore, perché dirige la sua attenzione verso insinuazioni negative e pensieri fuorvianti.
  3. Presumi che ciò che dici ad un’altra persona verrà distorto e ripetuto. Ricorda, se cadi nella trappola del pettegolezzo, è molto probabile che il tuo interlocutore non manterrà segrete certe informazioni riservate. Perciò, quando sei tentato dal dire qualsiasi cosa a qualcuno sui tuoi progetti di lavoro, i tuoi problemi, i tuoi obiettivi o i tuoi punti di vista, considera il rischio che presto altre persone potrebbero venire a conoscenza di una versione di ciò che hai detto ad un “amico” in via confidenziale. Insomma, se non sei certo che il tuo interlocutore sia un vero confidente, devi sempre presumere che quanto dici venga ripetuto con infiorettature negative. Purtroppo le brutte notizie viaggiano velocemente e peggiorano ogniqualvolta sono ripetute. E quando introduci certi pettegolezzi con premesse del tipo: “Si tratta di una cosa strettamente confidenziale, mi raccomando”, oppure: “Per favore, tieni questa cosa assolutamente segreta”, non fai altro che, paradossalmente, instillare il desiderio di diffondere la notizia! Più incoraggi la gente a tenersi per sé le informazioni, più sarà incoraggiata a riferirle agli altri.

Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone e di quel che fanno.

Eleanor Roosevelt

Per raggiungere i tuoi obiettivi di prosperità, serenità, riconoscimento, potere o ricchezza, devi avere necessariamente il sostegno anche di altre persone. Il tuo successo, quindi, dipende molto anche dalle collaborazioni che riesci ad instaurare; quindi cerca il sostegno di persone che possono aiutarti. Ma, quel che più conta, trova il loro sostegno. Sì, puoi parlare delle persone. No, non puoi parlare degli aspetti negativi delle persone.

GRATIS PER TE
crescita personale
Compila il modulo sottostante e scarica gratis l'eBook Esercizi pratici per migliorare la propria vita, tutti gli estratti delle mie pubblicazioni e altre risorse di crescita personale. Potrai, inoltre, accedere al gruppo chiuso su Facebook, una comunità riservata ai lettori del blog dove quotidianamente ci si confronta scambiandosi informazioni utili.

Bestseller Autostima e Fiducia in Se Stessi

Di seguito puoi consultare la classifica sempre aggiornata dei 10 libri più venduti in Italia sull'autostima e la fiducia in se stessi. Se sei interessato ad acquistare uno o più libri sottostanti a prezzi scontati, prova dare un’occhiata su Amazon cliccando sul pulsante "Vai su Amazon". Buona lettura!

Offerta in scadenza!#1
I sei pilastri dell'autostima
  • Branden, Nathaniel(Autore)
Offerta in scadenza!#4
Il coraggio di non piacere. Liberati dal giudizio degli altri e trova l’autentica felicità
  • Editore: De Agostini
  • Autore: Ichiro Kishimi , Fumitake Koga , Roberta Zuppet
  • Collana:
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2019
  • Kishimi, Ichiro(Autore)
Offerta in scadenza!#5
Lezioni di autostima. Come imparare a stare bene con se stessi e con gli altri
  • Editore: Mondadori
  • Autore: Raffaele Morelli
  • Collana: Oscar bestsellers
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2016
  • Morelli, Raffaele(Autore)
Offerta in scadenza!#9
I sei pilastri dell'autostima
  • Branden, Nathaniel(Autore)
Offerta in scadenza!#10


Condividi l'articolo!
Francisco Pacifico
Esperto nel successo personale, ho fondato il blog Arricchisciti.com in quanto ritengo che l'eccellenza sia un diritto universale che tutti dovrebbero poter esercitare liberamente, al fine di migliorare la propria vita e contribuire al progresso dell'umanità.
Potrebbero interessarti anche
migliorarsi costantemente attraverso il metodo kaizen
Migliorarsi costantemente attraverso la filosofia “Kaizen”
mantenere le promesse
Mantenere le promesse: come rispettare gli impegni presi