Crescita Personale

Frammenti di soluzione: l’aiuto viene dai grandi autori

Condividi l'articolo!

Ti è mai capitato di dover fare ricorso a tutte le tue energie, a tutte le tue conoscenze e a tutto il tuo potenziale nascosto per uscire da una situazione infelice? Magari prima di trovare la soluzione hai sprecato tempo a lamentarti, a sentirti vittima di congiunture astrali sfavorevoli e a chiederti “Perché proprio a me?!”. O magari hai ingranato subito la marcia e passo dopo passo hai dichiarato guerra al tuo problema e lo hai vinto sul campo.

Se fai parte di questa seconda categoria, allora sai che niente dura per sempre e che nulla ti viene calato dal cielo con una bacchetta magica. I problemi per te sono sfide.

E non c’è niente di meglio per cui essere grati.

Pensateci: senza ostacoli da superare, intoppi da affrontare e disguidi fastidiosi che ci distolgono dal nostro percorso, non potremmo dare sfogo alle nostre capacità innate – e spesso inconsapevoli  – di trovare soluzioni.

La natura dell’uomo è fortemente adattabile e orientata alla sopravvivenza, quindi ogni essere umano ha nel proprio DNA i cromosomi necessari per far buon viso a cattiva sorte – lo dimostra la selezione naturale.

Quali sono gli ingredienti fondamentali per non lasciarsi fagocitare dagli eventi?

Cosa ci serve per diventare capitani in mare aperto durante una tempesta?

Su quali risorse possiamo fare affidamento per vivere il cambiamento come opportunità e non come impedimento?

I grandi autori del passato ci fanno riflettere su tante piccole componenti che possiamo sviluppare e mettere nel nostro personale kit di crescita personale.

#Ottimismo

Partiamo con il classico, per nulla banale e mai fuori moda ottimismo. Essere positivi è il segreto alla base di tutta l’esistenza. Per dirla con John Keats,

La vita è un’avventura da vivere, non un problema da risolvere.

JOHN KEATS

Non si tratta di menefreghismo, né di eccessivo sentimentalismo. È un dato di fatto: la vita non si può che viverla, senza per forza dover razionalizzare ogni avvenimento e senza ridurre a puro processo mentale anche lo sbattere d’ali di una farfalla.

Vivi! Senza paura, ma con spirito critico.

#Concentrazione

Un po’ di metodo non guasta, soprattutto se i pensieri nella testa fanno a pugni tra di loro per uscire alle luci della ribalta. Jim Rohn, guru del mondo della crescita personale, ci suggerisce una tattica tanto semplice quanto disarmante:

Il posto migliore per risolvere un problema è sulla carta.

JIM ROHN

Ed è proprio così! Messi nero su bianco, i pensieri trovano la loro giusta collocazione, alcuni spariscono per sempre dal seminato, altri prendono campo e diventano le linee guida del nostro percorso a tappe verso la soluzione.

Scrivere aiuta, sempre. Chiarezza sulla carta implica chiarezza mentale: se le parole scritte di getto riescono a spiegare cosa bolle in pentola, allora sono lo specchio di una forma organizzata di pensiero.

Togli l’inutile, elimina l’eccesso, riduci ogni questione a poche, chiare e semplici parole.

La soluzione è dietro l’angolo.

#Strategia

Abbiamo appena parlato di “tappe verso la soluzione”: non crederai di poter raggiungere l’obiettivo tutto d’un colpo, vero?! Credi chi gli atleti vincano medaglie soltanto perché gareggiano in una competizione?

Niente di più sbagliato. Sul podio olimpico si arriva dopo aver ottenuto tanti, tantissimi premi minori. Se applichi questa metafora ai problemi della vita di tutti i giorni, ti tornano utili le parole di Giorgio Nardone:

Quando si ha un problema complesso da risolvere, al fine di costruire una strategia efficiente oltre che efficace, risulta utile frazionare l’obiettivo finale in una serie successiva di micro-obiettivi.

GIORGIO NARDONE

La mente di uno stratega non potrebbe ragionare meglio di così.

Poniti piccoli traguardi intermedi per arrivare alla soluzione del tuo problema. Usa l’intelligenza di cui sei dotato e trasforma la tua mente in una compagna saggia che ti suggerisce di volta in volta su cosa concentrarti, su cosa evitare di soffermarti e, soprattutto, su come non farti ingannare dai mille trabocchetti del tuo ego.

“Step by step” deve diventare il tuo mantra, il tuo modo di pensare e orientare le azioni.

Ogni volta che raggiungi un micro-obiettivo, fai il punto della situazione: guarda in modo distaccato tutto il percorso che hai tracciato, individua dove ti trovi, fatti i complimenti per quanto sei riuscito ad ottenere e guarda avanti al prossimo obiettivo.

Non farti distrarre dalla voglia di arrivare alla fine: ci arriverai, ma con pazienza, metodo e perseveranza.

#Ideali

In tutto ciò che fai, non dovrebbe mai mancare un filo conduttore, chiamalo “ideale”… o come meglio credi. La bellezza, anche se non pensi sia importante, è fondamentale: agire senza tenerne conto ti impoverisce e rende sterili i risultati che potresti ottenere. Che la bellezza e la verità coincidano, anzi, siano la stessa cosa, potrebbe sembrare esagerato, ma in ultima analisi non può non essere che così.

Un grande inventore, nonché architetto, designer, filosofo e scrittore del passato rende bene questo concetto con le sue parole, che non hanno bisogno di ulteriori commenti.

Quando lavoro ad un problema, non penso mai alla bellezza. Io penso solo a come risolvere il problema. Ma quando ho finito, se la soluzione non è bella, so che è sbagliata.

RICHARD BUCKMINSTER FULLER

#Creatività

Abbiamo parlato di metodo, strategia, bellezza. Non può certo mancare la creatività nel nostro kit di problem solving del XXI secolo. Tutto parte dall’immaginazione: saperla usare e sfruttare ad hoc ci garantisce un lasciapassare di inestimabile valore.

Sii creativo. Cerca sempre dei modi più veloci, nuovi, migliori, più efficienti per risolvere il problema o svolgere il lavoro.

BRIAN TRACY

Essere reattivi, dinamici e intraprendenti ci permette di essere pronti a cogliere la palla al balzo, laddove pigrizia e stanchezza ci farebbero perdere l’ennesima occasione.

La creatività non è da intendersi solo in senso strettamente artistico: creativo è colui che sa affrontare con lucidità e spirito d’iniziativa una situazione ostica, è chi percepisce come sfida e possibilità di crescita un ostacolo apparentemente insormontabile, è chi, in ultima analisi, si mette in gioco costantemente, chi non si considera mai arrivato, chi crede di poter vivere ogni giorno di “novità”.

Creativo è chi non si stanca di provarci.

#Leadership

Concludiamo con un altro concetto classico della crescita personale, l’essere leader. Tutti vorremmo esserlo, in pochi sanno farsi carico della responsabilità che comporta la leadership.

Il leader non primeggia, non ha bisogno di ostentare le proprie capacità: sa stare in gruppo e sa capire quando ha la possibilità di fare la differenza. Sa affrontare i problemi e sa farsi carico tanto delle vittorie quanto delle sconfitte.

Se deleghi ad altri sempre e comunque la ricerca di soluzioni ai tuoi problemi e se colpevolizzi gli altri per i tuoi guai, non sarai mai un leader. Questa frase è emblematica in tal senso:

Essere un leader significa anche trovare soluzioni creative ai problemi, cioè assumersi la responsabilità della propria creatività.

SWAMI KRIYANANDA

Conclusioni

Siamo arrivati alla fine di questo percorso: questo post non sarà la soluzione ai tuoi problemi, ma può darti delle dritte per arrivare alla “tua” soluzione.

Non ti resta che cominciare!

FrasiCelebri.it

Se l’argomento trattato in questo articolo ha suscitato il tuo interesse, visita FrasiCelebri.it – il più grande sito italiano di frasi, citazioni e aforismi – e lasciati ispirare da una serie di frasi sul problem solving.

Bestseller Libri Problem Solving

Di seguito puoi consultare la classifica sempre aggiornata dei 10 libri più venduti in italia sul problem solving. Se sei interessato ad acquistare uno o più libri sottostanti a prezzi scontati, prova dare un’occhiata su Amazon cliccando sul pulsante “Vai su Amazon”. Buona lettura!

Offerta in scadenza!#1
Offerta in scadenza!#2
Offerta in scadenza!#3
Offerta in scadenza!#4
Offerta in scadenza!#5
Offerta in scadenza!#6
#7
Problem solving creativo
  • Piovano, Massimo(Autore)
Offerta in scadenza!#10

GRATIS PER TE
crescita personale
Compila il modulo sottostante e scarica gratis l'eBook Esercizi pratici per migliorare la propria vita, tutti gli estratti delle mie pubblicazioni e altre risorse di crescita personale. Potrai, inoltre, accedere al gruppo chiuso su Facebook, una comunità riservata ai lettori del blog dove quotidianamente ci si confronta scambiandosi informazioni utili.

I tuoi dati personali sono trattati nel rispetto
del GDPR UE 2016/679. Leggi la Privacy Policy.

Condividi l'articolo!
Francisco Pacifico
Esperto nel successo personale, ho fondato il blog Arricchisciti.com in quanto ritengo che l'eccellenza sia un diritto universale che tutti dovrebbero poter esercitare liberamente, al fine di migliorare la propria vita e contribuire al progresso dell'umanità.
Potrebbero interessarti anche
Non cadere nella trappola dell’equilibrio tra vita privata e vita lavorativa
mantenere le promesse
Mantenere le promesse: come rispettare gli impegni presi