Crescita Personale

Il più grande ostacolo alla crescita personale (e come superarlo)

Il più grande ostacolo alla crescita personale e come superarlo
Condividi l'articolo!

Il più grande ostacolo alla crescita personale – nonché uno dei principali problemi della vita umana – è senza dubbio la paura. La paura ci priva della felicità. Ci fa agire molto al di sotto delle nostre potenzialità. È la fonte primaria delle emozioni negative che proviamo e dei problemi nelle relazioni interpersonali.

La definizione di paura: cos’è e perché ci limita

Per una definizione puntuale ed ineccepibile della paura, riporto quanto è scritto sul vocabolario Treccani: “Stato emotivo consistente in un senso di insicurezza, di smarrimento e di ansia di fronte a un pericolo reale o immaginario o dinanzi a cosa o a fatto che sia o si creda dannoso: più o meno intenso secondo le persone e le circostanze, assume il carattere di un turbamento forte e improvviso, che si manifesta anche con reazioni fisiche, quando il pericolo si presenti inaspettato, colga di sorpresa o comunque appaia imminente.”

Chiaramente in questo articolo non mi riferisco alla paura per circostanze che possono metterci realmente in pericolo, ma a quel tipo di paura – presunta o immaginaria – che ci blocca come ad esempio il timore del rifiuto o del fallimento. Si tratta di quelle paure che solitamente delimitano i confini della nostra zona di comfort, al di sopra e al di sotto di essa. Per quanto concerne il limite superiore della nostra zona di comfort, è la paura di fallire che non ci fa andare oltre un certo livello di rischio percepito; mentre, per quanto concerne il limite inferiore della zona di comfort, è la paura di essere criticati o rifiutati che ci spinge a fare solo quanto basta ovvero il minimo indispensabile per non ricevere critiche, senza stimolarci a dare o fare qualcosa in più. Una volta scivolati nella nostra zona di comfort, ce ne stiamo lì – bloccati – e respingiamo qualsiasi sensazione di ansia o timore. In pratica le paure ci “comandano”, frenandoci dal fare molto di ciò che faremmo, e che è alla nostra portata.

Ma qual è l’opposto della paura?

L’opposto della paura che stiamo indagando in questo articolo – ossia la paura che frena la crescita personale – è l’amore per se stessi o autostima. C’è sovente un rapporto inversamente proporzionale tra autostima e paura. Più ci piacciamo, meno temiamo il fallimento o il rifiuto. Più ci piacciamo, più siamo disposti ad intraprendere iniziative “rischiose” necessarie al successo e alla felicità.  Più ci piacciamo, più siamo propensi ad adottare quei comportamenti necessari ad uscire dalla propria zona di comfort e a raggiungere ciò che desideriamo.

Ci sono due forze motrici fondamentali: la paura e l’amore. Quando abbiamo paura, ci ritraiamo indietro dalla vita. Quando siamo innamorati, ci apriamo a tutto ciò che la vita ha da offrire con passione, entusiasmo, e l’accettazione.

John Lennon

Come sopraffare i timori ed incrementare la propria autostima

Innescare un processo per migliorare la fiducia in se stessi

Se vuoi superare i timori che ti stanno frenando ed avere maggiore autostima, devi affrontare un percorso interiore di cui è necessario comprenderne innanzitutto le basi. A tal proposito ti consiglio di leggere uno o più libri sull’autostima che ti aiuteranno a (ri)trovare la fiducia in te stesso/a.

Una strategia molto pratica e semplice per diventare più sicuri di se stessi

Un consiglio molto pratico e potente – che puoi attuare fin da subito – intendo comunque dartelo e consiste nel ripetersi queste semplici parole: “Mi piaccio! Mi piaccio! Mi piaccio!”. Inizia ogni giornata ripetendoti numerose volte queste parole, in modo tale da farle assimilare profondamente al tuo inconscio. Nel giro di poco tempo comincerai a sentirti più sicuro, fiducioso e le tue capacità relazionali miglioreranno.

Non lasciare che la paura ti impedisca di “volare alto”: esercitati ad essere la migliore versione di te stesso; in questo modo supererai gli ostacoli di tutti quegli inutili e controproducenti timori che fino ad oggi hanno imbrigliato le tue potenzialità.

GRATIS PER TE
crescita personale
Compila il modulo sottostante e scarica gratis l'eBook Esercizi pratici per migliorare la propria vita, tutti gli estratti delle mie pubblicazioni e altre risorse di crescita personale. Potrai, inoltre, accedere al gruppo chiuso su Facebook, una comunità riservata ai lettori del blog dove quotidianamente ci si confronta scambiandosi informazioni utili.

Bestseller Autostima e Fiducia in Se Stessi

Di seguito puoi consultare la classifica sempre aggiornata dei 10 libri più venduti in Italia sull'autostima e la fiducia in se stessi. Se sei interessato ad acquistare uno o più libri sottostanti a prezzi scontati, prova dare un’occhiata su Amazon cliccando sul pulsante "Vai su Amazon". Buona lettura!

Offerta in scadenza!#1
I sei pilastri dell'autostima
  • Branden, Nathaniel(Autore)
Offerta in scadenza!#4
Il coraggio di non piacere. Liberati dal giudizio degli altri e trova l’autentica felicità
  • Editore: De Agostini
  • Autore: Ichiro Kishimi , Fumitake Koga , Roberta Zuppet
  • Collana:
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2019
  • Kishimi, Ichiro(Autore)
Offerta in scadenza!#5
Lezioni di autostima. Come imparare a stare bene con se stessi e con gli altri
  • Editore: Mondadori
  • Autore: Raffaele Morelli
  • Collana: Oscar bestsellers
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2016
  • Morelli, Raffaele(Autore)
Offerta in scadenza!#9
I sei pilastri dell'autostima
  • Branden, Nathaniel(Autore)
Offerta in scadenza!#10


Condividi l'articolo!
Francisco Pacifico
Esperto nel successo personale, ho fondato il blog Arricchisciti.com in quanto ritengo che l'eccellenza sia un diritto universale che tutti dovrebbero poter esercitare liberamente, al fine di migliorare la propria vita e contribuire al progresso dell'umanità.
Potrebbero interessarti anche
Evita la trappola del pettegolezzo
Le 4 principali scuse per non leggere: come e perché diventare un buon lettore